
Il Cortiletto affittacamere
Servizi
Ubicato a Piacenza, a 45 km da Pavia, Il Cortiletto offre la connessione WiFi gratuita nell'intera struttura e ha un parcheggio privato in loco, a pagamento. Animali ammessi su richiesta. Potrebbe essere richiesto un supplemento.
Non è prevista la colazione ma all'interno della camera si possono trovare brioches, un bollitore con the e camomilla e un frigobar gratuito, gentilmente offerti dalla struttura.
Un Affittacamere ideale per rilassarsi dopo una giornata intensa, tutte le camere presentano una TV e un bagno privato completo di vasca, bidet, accappatoi e asciugacapelli.
Il Cortiletto dista 34 km da Salsomaggiore Terme, 27 km da Cremona e 53 km dall'Aeroporto Internazionale di Parma, lo scalo più vicino.

Il Cortiletto is located in Piacenza, 45km from Pavia, features free WiFi throughout the property. Private parking is available on site at a surcharge. Pets allowed on request. May incur an additional charge. There is no breakfast but inside the room you can find brioches, a kettle with tea and chamomile and a free minibar, kindly offered by the structure. Each room at this guest house is air conditioned and is fitted with a flat-screen TV. Each room is fitted with a private bathroom fitted with a bath or shower and bidet. For your comfort, you will find free toiletries and a hairdryer. You will find a cash machine at the property. Salsomaggiore Terme is 34 km from this guest house, while Cremona is 27 km away. The nearest airport is Parma International Airport, 53 km from the property.
Parcheggio

Punti di interesse:
-Politecnico di Milano: 350m
-Stazione: 550m
-Duomo: 450m
-Musei Civici di Palazzo Farnese: 900m
-Piazza Cavalli: 800m
Free WiFi
Esplora la Città
Piazza Cavalli
Il baricentro storico e politico della città è la scenografica Piazza dei Cavalli, così detta per i due splendidi monumenti equestri che la impreziosiscono. Un tempo denominata “Piazza Grande”, essa venne aperta negli anni ’80 del XIII secolo in concomitanza con la costruzione del Palazzo Gotico, di epoca analoga alla prospiciente Chiesa di San Francesco.
Piazza Duomo
In epoca medievale a partire dall’anno Mille e fino alla realizzazione di Piazza Cavalli e di Palazzo Gotico, la piazza era il centro della vita civile e religiosa della città. Nel 1122 inizia la costruzione dell’attuale cattedrale. A lato di questa si trova il Palazzo vescovile il cui nucleo primario risale alla primitiva cattedrale di Santa Giustina e da allora più volte rimaneggiato a partire da fine secolo XV quando fu ricostruito appoggiando il piano nobile su uno snello porticato rinascimentale. L’attuale fabbrica è invece del 1863 e rispetto alla precedente è più alta e massiccia.
Piazza Sant'Antonino
E' una delle piazze più importanti della città. Nel periodo alto medievale centro della vita civile, religiosa ed economica della città; qui passava il collegamento tra la via Postumia (verso Pavia) e la via Emilia che costituisce anche un tratto della via di pellegrinaggio verso Roma (via Francigena). Tra il 350 e il 375 il primo vescovo di Piacenza Vittore fece edificare il primo nucleo della basilica in zona fuori dalle mura romane.
Sulla piazza si erge la Basilica di Sant'Antonino (sec. XI), dedicata al Santo Patrono di Piacenza, di cui conserva le reliquie.